Per superficie di vendita (SV) si intende l'area destinata all'esercizio dell'attività di vendita, comprensiva della superficie occupata da banchi, scaffalature ed altre attrezzature, con esclusione della superficie destinata a magazzini, depositi, locali di lavorazione, uffici e servizi. Nel caso di attività di vendita esclusiva di merci ingombranti, non immediatamente amovibili e a consegna differita (es. mobilifici, autoconcessionarie, legnami, materiali edili) la superficie di vendita è computata nella misura di 1/10 della Superficie lorda di pavimento se questa è inferiore ai 1.500 mq, e di 1/4 della SLP se questa è superiore a tale limite.
L'attività di commercio al dettaglio deve essere esercitata con specifico riferimento ad uno o entrambi i seguenti settori merceologici:
- alimentare
- non alimentare.
Sono individuate le tipologie distributive riportate nella successiva TABELLA A:
Per gli insediamenti commerciali, si individuano i contesti di localizzazione riportati nella tabella B.
Le aree sono evidenziate con apposita simbologia nelle seguenti tavole di azzonamento del P.R.G.:
Tavola 18 DISCIPLINA DEL COMMERCIO - Ambiti per la localizzazione di insediamenti di media distribuzione e centri commerciali – scala 1: 5.000
Nei casi in cui all'interno di un ambito assoggettato a piano attuativo sia previsto l'insediamento di strutture di vendita con oltre 150 mq di superficie di vendita, l'approvazione di detto piano attuativo non potrà intervenire prima del rilascio dell'autorizzazione amministrativa commerciale; la verifica di ammissibilità urbanistica ai fini del rilascio dell'autorizzazione amministrativa commerciale è limitata ai profili di compatibilità localizzativa e dimensionale della struttura commerciale; i termini per l'inizio dell'attività di vendita fissati all'Articolo 22, comma 4, decreto legislativo 31 marzo 1998 prenderanno a decorrere dalla data di approvazione del piano attuativo medesimo.
Qualora l'apertura di una media struttura di vendita interessi aree paesaggisticamente vincolate, l'autorizzazione di cui al d.lgs. 22 gennaio 2004, n. 42, viene richiesta congiuntamente all'istanza di autorizzazione commerciale e rilasciata contestualmente all'autorizzazione commerciale, nel rispetto delle specifiche procedure previste per l'espressione del parere ambientale da parte della commissione edilizia; l'atto autorizzatorio commerciale con valenza paesistica dovrà essere inviato, unitamente al parere della commissione edilizia e alla relazione degli esperti ambientali, alla competente Sovrintendenza ai fini dell'esercizio dell'eventuale potere di annullamento.
Qualora le opere edilizie dirette all'apertura di esercizi
di vendita al dettaglio o media distribuzione siano
soggette a D.I.A. o a comunicazione per le opere interne,
La localizzazione delle strutture di vendita nelle diverse destinazioni commerciali di zona stabilite dal PRG potrà avvenire nel rispetto dei limiti fissati dalla tabella che segue:
NOTE
(*) Compreso l’esistente
La generica previsione di compatibilità commerciale nelle diverse destinazioni di zona stabilite dal P.R.G. permette esclusivamente l'insediamento di esercizi di vicinato.
La realizzazione di strutture di vendita con superficie superiore ai 150 mq in ambito extraurbano è soggetta a pianificazione attuativa, con esclusione dei seguenti casi:
- ampliamento di medie strutture di vendita che non ecceda il 40% della superficie di vendita esistente, purché la superficie totale successiva all'ampliamento non superi i limiti delle strutture MS2;
Sono comunque fatti salve le previsioni relative a comparti già interessati da piani attuativi approvati dall'Amministrazione Comunale alla data di entrata in vigore del regolamento regionale 21 luglio 2000, n. 3.
I Piani di Lottizzazione di zona C2 - disciplinata dall’articolo 23 delle presenti N.T.A. (ZONA RESIDENZIALE DI ESPANSIONE A MEDIA DENSITÀ' C2 SOGGETTA A P.L.) – nei quali è consentito l’insediamento di medie strutture commerciali, non sono soggetti al rispetto della prescrizione di cui al punto 23.2 (DESTINAZIONI AMMESSE) relativa alla quantità minima pari al 70% della superficie lorda di pavimento prevista dal Piano di Lottizzazione per la destinazione residenziale, intendendo in tal modo che tutta la superficie lorda di pavimento consentita può avere destinazione commerciale.
Gli interventi che superano la soglia di 1.500 mq di superficie lorda di pavimento, devono essere sottoposti a “concertazione” secondo le modalità descritte all’articolo 19 del Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale e nel rispetto dei criteri descritti all’articolo 28 della medesima normativa.
E’ consentito l’accorpamento di più piani attuativi (P.L., P. di R.) adiacenti, per migliorare l’organizzazione planovolumetrica e la localizzazione dei parcheggi degli interventi di media distribuzione commerciale, nel rispetto delle dimensioni e delle tipologie commerciali consentite dal presente Titolo.
Il paragrafo 8 dell’articolo 29ter delle presenti norme (ZONA PRODUTTIVA COMMERCIALE DI ESPANSIONE SOGGETTA A P.L. D7), viene riformulato nel modo seguente:
8 PIANO DI COORDINAMENTO
L'attuazione degli interventi relativi agli ambiti della variante al P.R.G. effettuata con legge 17 agosto 1942, n. 1150 del 2003, contrassegnata con il n. 1 e sita lungo il lato Est di Via Milano, viene interamente subordinata ad un piano di coordinamento - predisposto dal comune, soggetto a semplice approvazione da parte del Consiglio Comunale - che dovrà essere trasmesso per conoscenza alla provincia ed essere coordinato con eventuali interventi di competenza della provincia stessa, all'interno del quale dovranno essere predisposti più Piani di Lottizzazione di interesse sovracomunale.
Il Piano di coordinamento dovrà contenere i seguenti approfondimenti:
- analisi delle tendenze evolutive del settore commerciale
- indagini sulle caratteristiche della viabilità e sull’impatto creato dai nuovi insediamenti
- rapporto col sistema dei servizi
Il Piano di coordinamento dovrà inoltre indicare:
- perimetro dei diversi P.L.
- viabilità
- localizzazione dei servizi principali
- indici urbanistici
- tipologie edilizie
- standard a servizio dell'insediamento in rapporto con il sistema dei servizi
- definizione dei criteri per garantire una unitaria e funzionale progettazione degli interventi e ridurre l’impatto paesistico-ambientale
- destinazione commerciale: definizione della quantità massima in termini di superficie lorda di pavimento SLP consentita per ogni P.L. e per ogni insediamento, dando atto che la quantità massima di SLP consentita in tutto l’ambito n. 1 non potrà superare il 20% della SLP complessiva e, comunque, il valore di m² 25.000.
All'interno dei P.L. verranno indicati i diversi pesi percentuali delle destinazioni d'uso previste, al fine di garantire uno sviluppo urbanistico adeguatamente integrato all'interno degli stessi ed in rapporto al contesto.
La tipologia commerciale ammessa è la seguente:
- Esercizio di vicinato VIC
- Media struttura di vendita "1" MS1
- Media struttura di vendita "2" MS2
- Centro commerciale CC1 e CC2
Viene pertanto escluda la tipologia commerciale di grande struttura di vendita.
In caso di realizzazione di edifici destinate ad ospitare strutture di vendita con superficie superiore ai 150 mq, è necessario garantire che i nuovi insediamenti commerciali abbiano accesso e uscita dalla viabilità ordinaria senza che l'accumulo di traffico diretto e proveniente dal parcheggio di pertinenza dell'attività crei intralcio alla circolazione; a tal fine se necessarie dovranno essere previste apposite opere di raccordo alla viabilità ordinaria, insistenti su aree ricomprese nel comparto di intervento.
Per il reperimento degli spazi destinati a parcheggi funzionali agli insediamenti commerciali è di norma escluso l'utilizzo delle fasce di rispetto stradali; i nuovi insediamenti dovranno comunque prevedere una adeguata sistemazione paesaggistica delle fasce di rispetto stradale, documentata in sede di piano attuativo. I parcheggi a raso funzionali ai nuovi insediamenti commerciali dovranno prevedere un'alberature nella misura minima di una pianta per ogni 5 stalli (posti auto) ricavati, omogeneamente diffusa nella complessiva superficie destinata alla sosta.
L'apertura di attività commerciali nell'ambito di progetti
interessanti aree di superficie superiore ai
Le nuove attività commerciali di vicinato potranno essere collocate all'interno del tessuto edilizio o dei singoli complessi edilizi (cascine) di interesse storico ambientale solamente a condizione che gli interventi di carattere commerciale non alterino i caratteri, gli elementi connotativi e le relazioni tra le diverse parti del tessuto urbano meritevoli di conservazione e che il riattamento funzionale di unità edilizie esistenti sia coerente con gli elementi tipologici, morfologici e strutturali del complesso edilizio da trasformare.
Per le attività commerciali la dotazione di aree di standard è prescritta secondo le quantità riportate nella seguente tabella D; tale dotazione, riferita a tutte le attività commerciali, sostituisce quella prevista per le specifiche zone di P.R.G..
Gli ampliamenti delle medie strutture di vendita già esistenti alla data dell'adozione delle presenti norme, anche se conseguenti all'applicazione delle disposizioni di cui all'Articolo 35 (autorizzazioni amministrative commerciali quali atti dovuti) del Regolamento Regionale 21 luglio 2000, n. 3, saranno consentiti solamente a condizione che venga dimostrata la conformità alle presenti norme sulla dotazione di parcheggi e di aree a standard in rapporto all'intera superficie commerciale risultante a seguito dell'ampliamento.
E' comunque fatto salvo il diritto degli operatori commerciali in attività alla data di entrata in vigore del Regolamento Regionale 21 luglio 2000, n. 3, o dei loro aventi causa, in assenza di modifiche urbanistiche ai locali sede dell'attività ed all'autorizzazione amministrativa per l'esercizio del commercio, a proseguire l'attività stessa con le medesime modalità utilizzate fino a quella data.
Note alla tabella D:
Ammissibilità di medie strutture nel tessuto consolidato
Qualora non sia possibile il reperimento in loco degli spazi da destinare a standard, l'insediamento di medie strutture di vendita dovrà essere oggetto di valutazione circa la sua compatibilità infrastrutturale. In particolare, in accordo con il Piano Urbano del Traffico e il Programma Urbano dei Parcheggi, se ne dovrà valutare l'ammissibilità considerando:
- il livello di accessibilità garantito dal trasporto pubblico;
- l'apporto alla riqualificazione del tessuto urbano anche mediante misure di pedonalizzazione;
- la disponibilità di spazi di sosta attrezzati, esistenti o in fase di realizzazione, in aree limitrofe all'insediamento commerciale.
Zona A – ambito del centro storico A1 e nucleo di interesse ambientale A2 |
|||||
USI DEL TERRITORIO |
ARTICOLAZIONE |
PRINCIPALE E COMPATIBILI |
NON AMMESSA |
NOTE |
|
COMMERCIO VIC esercizi di vicinato S ≤ 150 |
VIC-A |
negozi alimentari ed esercizi di somministrazione di alimenti e bevande di vicinato |
■ |
|
|
VIC-N |
negozi non alimentari di vicinato |
■ |
|
|
|
COMMERCIO MS1 medie strutture di livello 1 151 ≤ S ≤ 600 |
MS1-A |
medie strutture alimentari ed esercizi di somministrazione di alimenti e bevande di livello 1 |
■ |
|
dove individuato graficamente |
MS1-N |
medie strutture non alimentari di livello 1 |
■ |
|
dove individuato graficamente |
|
COMMERCIO MS2 medie strutture di livello 2 601 ≤ S ≤ 1.500 |
MS2-A |
medie strutture alimentari ed esercizi di somministrazione di alimenti e bevande di livello 2 |
■ |
|
dove individuato graficamente |
MS2-N |
medie strutture non alimentari di livello 2 |
■ |
|
dove individuato graficamente |
|
COMMERCIO CC1 centro commerciale media struttura di livello 1 151 ≤ S ≤ 600 |
CC1-A |
centro commerciale media struttura di livello 1 alimentare |
■ |
|
dove individuato graficamente |
CC1-N |
centro commerciale media struttura di livello 1 non alimentare |
■ |
|
dove individuato graficamente |
|
COMMERCIO CC2 centro commerciale media struttura di livello 2 601 ≤ S ≤ 1.500 |
CC2-A |
centro commerciale media struttura di livello 2 alimentare |
■ |
|
dove individuato graficamente |
CC2-N |
centro commerciale media struttura di livello 2 non alimentare |
|
■ |
dove individuato graficamente |
Zona B1 –residenziale di recupero e di completamento |
|||||
USI DEL TERRITORIO |
ARTICOLAZIONE |
PRINCIPALE E COMPATIBILI |
NON AMMESSA |
NOTE |
|
COMMERCIO VIC esercizi di vicinato S ≤ 150 |
VIC-A |
negozi alimentari ed esercizi di somministrazione di alimenti e bevande di vicinato |
■ |
|
|
VIC-N |
negozi non alimentari di vicinato |
■ |
|
|
|
COMMERCIO MS1 medie strutture di livello 1 151 ≤ S ≤ 600 |
MS1-A |
medie strutture alimentari ed esercizi di somministrazione di alimenti e bevande di livello 1 |
■ |
|
dove individuato graficamente |
MS1-N |
medie strutture non alimentari di livello 1 |
■ |
|
dove individuato graficamente |
|
COMMERCIO MS2 medie strutture di livello 2 601 ≤ S ≤ 1.500 |
MS2-A |
medie strutture alimentari ed esercizi di somministrazione di alimenti e bevande di livello 2 |
■ |
|
dove individuato graficamente |
MS2-N |
medie strutture non alimentari di livello 2 |
■ |
|
dove individuato graficamente |
|
COMMERCIO CC1 centro commerciale media struttura di livello 1 151 ≤ S ≤ 600 |
CC1-A |
centro commerciale media struttura di livello 1 alimentare |
■ |
|
dove individuato graficamente |
CC1-N |
centro commerciale media struttura di livello 1 non alimentare |
■ |
|
dove individuato graficamente |
|
COMMERCIO CC2 centro commerciale media struttura di livello 2 601 ≤ S ≤ 1.500 |
CC2-A |
centro commerciale media struttura di livello 2 alimentare |
■ |
|
dove individuato graficamente |
CC2-N |
centro commerciale media struttura di livello 2 non alimentare |
■ |
|
dove individuato graficamente |
Zona B2 –residenziale di completamento a media densità |
|||||
USI DEL TERRITORIO |
ARTICOLAZIONE |
PRINCIPALE E COMPATIBILI |
NON AMMESSA |
NOTE |
|
COMMERCIO VIC esercizi di vicinato S ≤ 150 |
VIC-A |
negozi alimentari ed esercizi di somministrazione di alimenti e bevande di vicinato |
■ |
|
|
VIC-N |
negozi non alimentari di vicinato |
■ |
|
|
|
COMMERCIO MS1 medie strutture di livello 1 151 ≤ S ≤ 600 |
MS1-A |
medie strutture alimentari ed esercizi di somministrazione di alimenti e bevande di livello 1 |
■ |
|
dove individuato graficamente |
MS1-N |
medie strutture non alimentari di livello 1 |
■ |
|
dove individuato graficamente |
|
COMMERCIO MS2 medie strutture di livello 2 601 ≤ S ≤ 1.500 |
MS2-A |
medie strutture alimentari ed esercizi di somministrazione di alimenti e bevande di livello 2 |
■ |
|
dove individuato graficamente |
MS2-N |
medie strutture non alimentari di livello 2 |
■ |
|
dove individuato graficamente |
|
COMMERCIO CC1 centro commerciale media struttura di livello 1 151 ≤ S ≤ 600 |
CC1-A |
centro commerciale media struttura di livello 1 alimentare |
■ |
|
dove individuato graficamente |
CC1-N |
centro commerciale media struttura di livello 1 non alimentare |
■ |
|
dove individuato graficamente |
|
COMMERCIO CC2 centro commerciale media struttura di livello 2 601 ≤ S ≤ 1.500 |
CC2-A |
centro commerciale media struttura di livello 2 alimentare |
■ |
|
dove individuato graficamente |
CC2-N |
centro commerciale media struttura di livello 2 non alimentare |
■ |
|
dove individuato graficamente |
Zona B3 –residenziale di completamento a bassa densità |
|||||
USI DEL TERRITORIO |
ARTICOLAZIONE |
PRINCIPALE E COMPATIBILI |
NON AMMESSA |
NOTE |
|
COMMERCIO VIC esercizi di vicinato S ≤ 150 |
VIC-A |
negozi alimentari ed esercizi di somministrazione di alimenti e bevande di vicinato |
■ |
|
|
VIC-N |
negozi non alimentari di vicinato |
■ |
|
|
|
COMMERCIO MS1 medie strutture di livello 1 151 ≤ S ≤ 600 |
MS1-A |
medie strutture alimentari ed esercizi di somministrazione di alimenti e bevande di livello 1 |
■ |
|
dove individuato graficamente |
MS1-N |
medie strutture non alimentari di livello 1 |
■ |
|
dove individuato graficamente |
|
COMMERCIO MS2 medie strutture di livello 2 601 ≤ S ≤ 1.500 |
MS2-A |
medie strutture alimentari ed esercizi di somministrazione di alimenti e bevande di livello 2 |
■ |
|
dove individuato graficamente |
MS2-N |
medie strutture non alimentari di livello 2 |
■ |
|
dove individuato graficamente |
|
COMMERCIO CC1 centro commerciale media struttura di livello 1 151 ≤ S ≤ 600 |
CC1-A |
centro commerciale media struttura di livello 1 alimentare |
■ |
|
dove individuato graficamente |
CC1-N |
centro commerciale media struttura di livello 1 non alimentare |
■ |
|
dove individuato graficamente |
|
COMMERCIO CC2 centro commerciale media struttura di livello 2 601 ≤ S ≤ 1.500 |
CC2-A |
centro commerciale media struttura di livello 2 alimentare |
■ |
|
dove individuato graficamente |
CC2-N |
centro commerciale media struttura di livello 2 non alimentare |
■ |
|
dove individuato graficamente |
Zona C1 –residenziale di espansione dei piani di attuativi residenziali vigenti |
|||||
USI DEL TERRITORIO |
ARTICOLAZIONE |
PRINCIPALE E COMPATIBILI |
NON AMMESSA |
NOTE |
|
COMMERCIO VIC esercizi di vicinato S ≤ 150 |
VIC-A |
negozi alimentari ed esercizi di somministrazione di alimenti e bevande di vicinato |
■ |
|
|
VIC-N |
negozi non alimentari di vicinato |
■ |
|
|
|
COMMERCIO MS1 medie strutture di livello 1 151 ≤ S ≤ 600 |
MS1-A |
medie strutture alimentari ed esercizi di somministrazione di alimenti e bevande di livello 1 |
|
■ |
|
MS1-N |
medie strutture non alimentari di livello 1 |
|
■ |
|
|
COMMERCIO MS2 medie strutture di livello 2 601 ≤ S ≤ 1.500 |
MS2-A |
medie strutture alimentari ed esercizi di somministrazione di alimenti e bevande di livello 2 |
|
■ |
dove individuato graficamente |
MS2-N |
medie strutture non alimentari di livello 2 |
■ |
|
|
|
COMMERCIO CC1 centro commerciale media struttura di livello 1 151 ≤ S ≤ 600 |
CC1-A |
centro commerciale media struttura di livello 1 alimentare |
|
■ |
|
CC1-N |
centro commerciale media struttura di livello 1 non alimentare |
|
■ |
|
|
COMMERCIO CC2 centro commerciale media struttura di livello 2 601 ≤ S ≤ 1.500 |
CC2-A |
centro commerciale media struttura di livello 2 alimentare |
|
■ |
|
CC2-N |
centro commerciale media struttura di livello 2 non alimentare |
■ |
|
|
Zona C2 –residenziale di espansione a media densità soggetta a P.L. |
|||||
USI DEL TERRITORIO |
ARTICOLAZIONE |
PRINCIPALE E COMPATIBILI |
NON AMMESSA |
NOTE |
|
COMMERCIO VIC esercizi di vicinato S ≤ 150 |
VIC-A |
negozi alimentari ed esercizi di somministrazione di alimenti e bevande di vicinato |
■ |
|
|
VIC-N |
negozi non alimentari di vicinato |
■ |
|
|
|
COMMERCIO MS1 medie strutture di livello 1 151 ≤ S ≤ 600 |
MS1-A |
medie strutture alimentari ed esercizi di somministrazione di alimenti e bevande di livello 1 |
■ |
|
|
MS1-N |
medie strutture non alimentari di livello 1 |
■ |
|
|
|
COMMERCIO MS2 medie strutture di livello 2 601 ≤ S ≤ 1.500 |
MS2-A |
medie strutture alimentari ed esercizi di somministrazione di alimenti e bevande di livello 2 |
■ |
|
|
MS2-N |
medie strutture non alimentari di livello 2 |
■ |
|
|
|
COMMERCIO CC1 centro commerciale media struttura di livello 1 151 ≤ S ≤ 600 |
CC1-A |
centro commerciale media struttura di livello 1 alimentare |
■ |
|
|
CC1-N |
centro commerciale media struttura di livello 1 non alimentare |
■ |
|
|
|
COMMERCIO CC2 centro commerciale media struttura di livello 2 601 ≤ S ≤ 1.500 |
CC2-A |
centro commerciale media struttura di livello 2 alimentare |
■ |
|
|
CC2-N |
centro commerciale media struttura di livello 2 non alimentare |
■ |
|
|
Zona C3 –residenziale di espansione a bassa densità soggetta a P.L. |
|||||
USI DEL TERRITORIO |
ARTICOLAZIONE |
PRINCIPALE E COMPATIBILI |
NON AMMESSA |
NOTE |
|
COMMERCIO VIC esercizi di vicinato S ≤ 150 |
VIC-A |
negozi alimentari ed esercizi di somministrazione di alimenti e bevande di vicinato |
■ |
|
|
VIC-N |
negozi non alimentari di vicinato |
■ |
|
|
|
COMMERCIO MS1 medie strutture di livello 1 151 ≤ S ≤ 600 |
MS1-A |
medie strutture alimentari ed esercizi di somministrazione di alimenti e bevande di livello 1 |
■ |
|
dove individuato graficamente |
MS1-N |
medie strutture non alimentari di livello 1 |
■ |
|
dove individuato graficamente |
|
COMMERCIO MS2 medie strutture di livello 2 601 ≤ S ≤ 1.500 |
MS2-A |
medie strutture alimentari ed esercizi di somministrazione di alimenti e bevande di livello 2 |
■ |
|
dove individuato graficamente |
MS2-N |
medie strutture non alimentari di livello 2 |
■ |
|
dove individuato graficamente |
|
COMMERCIO CC1 centro commerciale media struttura di livello 1 151 ≤ S ≤ 600 |
CC1-A |
centro commerciale media struttura di livello 1 alimentare |
■ |
|
dove individuato graficamente |
CC1-N |
centro commerciale media struttura di livello 1 non alimentare |
■ |
|
dove individuato graficamente |
|
COMMERCIO CC2 centro commerciale media struttura di livello 2 601 ≤ S ≤ 1.500 |
CC2-A |
centro commerciale media struttura di livello 2 alimentare |
■ |
|
dove individuato graficamente |
CC2-N |
centro commerciale media struttura di livello 2 non alimentare |
■ |
|
dove individuato graficamente |
Zona D1 –produttiva di completamento |
|||||
USI DEL TERRITORIO |
ARTICOLAZIONE |
PRINCIPALE E COMPATIBILI |
NON AMMESSA |
NOTE |
|
COMMERCIO VIC esercizi di vicinato S ≤ 150 |
VIC-A |
negozi alimentari ed esercizi di somministrazione di alimenti e bevande di vicinato |
■ |
|
|
VIC-N |
negozi non alimentari di vicinato |
■ |
|
|
|
COMMERCIO MS1 medie strutture di livello 1 151 ≤ S ≤ 600 |
MS1-A |
medie strutture alimentari ed esercizi di somministrazione di alimenti e bevande di livello 1 |
■ |
|
dove individuato graficamente |
MS1-N |
medie strutture non alimentari di livello 1 |
■ |
|
dove individuato graficamente |
|
COMMERCIO MS2 medie strutture di livello 2 601 ≤ S ≤ 1.500 |
MS2-A |
medie strutture alimentari ed esercizi di somministrazione di alimenti e bevande di livello 2 |
■ |
|
dove individuato graficamente |
MS2-N |
medie strutture non alimentari di livello 2 |
■ |
|
dove individuato graficamente |
|
COMMERCIO CC1 centro commerciale media struttura di livello 1 151 ≤ S ≤ 600 |
CC1-A |
centro commerciale media struttura di livello 1 alimentare |
■ |
|
dove individuato graficamente |
CC1-N |
centro commerciale media struttura di livello 1 non alimentare |
■ |
|
dove individuato graficamente |
|
COMMERCIO CC2 centro commerciale media struttura di livello 2 601 ≤ S ≤ 1.500 |
CC2-A |
centro commerciale media struttura di livello 2 alimentare |
■ |
|
dove individuato graficamente |
CC2-N |
centro commerciale media struttura di livello 2 non alimentare |
■ |
|
dove individuato graficamente |
Zona D2 –produttiva di espansione dei piani attuativi industriali e artigianali vigenti |
|||||
USI DEL TERRITORIO |
ARTICOLAZIONE |
PRINCIPALE E COMPATIBILI |
NON AMMESSA |
NOTE |
|
COMMERCIO VIC esercizi di vicinato S ≤ 150 |
VIC-A |
negozi alimentari ed esercizi di somministrazione di alimenti e bevande di vicinato |
■ |
|
|
VIC-N |
negozi non alimentari di vicinato |
■ |
|
|
|
COMMERCIO MS1 medie strutture di livello 1 151 ≤ S ≤ 600 |
MS1-A |
medie strutture alimentari ed esercizi di somministrazione di alimenti e bevande di livello 1 |
■ |
|
dove individuato graficamente |
MS1-N |
medie strutture non alimentari di livello 1 |
■ |
|
dove individuato graficamente |
|
COMMERCIO MS2 medie strutture di livello 2 601 ≤ S ≤ 1.500 |
MS2-A |
medie strutture alimentari ed esercizi di somministrazione di alimenti e bevande di livello 2 |
■ |
|
dove individuato graficamente |
MS2-N |
medie strutture non alimentari di livello 2 |
■ |
|
dove individuato graficamente |
|
COMMERCIO CC1 centro commerciale media struttura di livello 1 151 ≤ S ≤ 600 |
CC1-A |
centro commerciale media struttura di livello 1 alimentare |
■ |
|
dove individuato graficamente |
CC1-N |
centro commerciale media struttura di livello 1 non alimentare |
■ |
|
dove individuato graficamente |
|
COMMERCIO CC2 centro commerciale media struttura di livello 2 601 ≤ S ≤ 1.500 |
CC2-A |
centro commerciale media struttura di livello 2 alimentare |
■ |
|
dove individuato graficamente |
CC2-N |
centro commerciale media struttura di livello 2 non alimentare |
■ |
|
dove individuato graficamente |
Zona D3 –produttiva di espansione soggetta a P.L. |
|||||
USI DEL TERRITORIO |
ARTICOLAZIONE |
PRINCIPALE E COMPATIBILI |
NON AMMESSA |
NOTE |
|
COMMERCIO VIC esercizi di vicinato S ≤ 150 |
VIC-A |
negozi alimentari ed esercizi di somministrazione di alimenti e bevande di vicinato |
■ |
|
|
VIC-N |
negozi non alimentari di vicinato |
■ |
|
|
|
COMMERCIO MS1 medie strutture di livello 1 151 ≤ S ≤ 600 |
MS1-A |
medie strutture alimentari ed esercizi di somministrazione di alimenti e bevande di livello 1 |
|
■ |
|
MS1-N |
medie strutture non alimentari di livello 1 |
|
■ |
|
|
COMMERCIO MS2 medie strutture di livello 2 601 ≤ S ≤ 1.500 |
MS2-A |
medie strutture alimentari ed esercizi di somministrazione di alimenti e bevande di livello 2 |
|
■ |
|
MS2-N |
medie strutture non alimentari di livello 2 |
■ |
|
dove individuato graficamente |
|
COMMERCIO CC1 centro commerciale media struttura di livello 1 151 ≤ S ≤ 600 |
CC1-A |
centro commerciale media struttura di livello 1 alimentare |
|
■ |
|
CC1-N |
centro commerciale media struttura di livello 1 non alimentare |
|
■ |
|
|
COMMERCIO CC2 centro commerciale media struttura di livello 2 601 ≤ S ≤ 1.500 |
CC2-A |
centro commerciale media struttura di livello 2 alimentare |
|
■ |
|
CC2-N |
centro commerciale media struttura di livello 2 non alimentare |
■ |
|
dove individuato graficamente |
Zona D4 –per gli insediamenti commerciali di completamento |
|||||
USI DEL TERRITORIO |
ARTICOLAZIONE |
PRINCIPALE E COMPATIBILI |
NON AMMESSA |
NOTE |
|
COMMERCIO VIC esercizi di vicinato S ≤ 150 |
VIC-A |
negozi alimentari ed esercizi di somministrazione di alimenti e bevande di vicinato |
■ |
|
|
VIC-N |
negozi non alimentari di vicinato |
■ |
|
|
|
COMMERCIO MS1 medie strutture di livello 1 151 ≤ S ≤ 600 |
MS1-A |
medie strutture alimentari ed esercizi di somministrazione di alimenti e bevande di livello 1 |
■ |
|
dove individuato graficamente |
MS1-N |
medie strutture non alimentari di livello 1 |
■ |
|
dove individuato graficamente |
|
COMMERCIO MS2 medie strutture di livello 2 601 ≤ S ≤ 1.500 |
MS2-A |
medie strutture alimentari ed esercizi di somministrazione di alimenti e bevande di livello 2 |
■ |
|
dove individuato graficamente |
MS2-N |
medie strutture non alimentari di livello 2 |
■ |
|
dove individuato graficamente |
|
COMMERCIO CC1 centro commerciale media struttura di livello 1 151 ≤ S ≤ 600 |
CC1-A |
centro commerciale media struttura di livello 1 alimentare |
■ |
|
dove individuato graficamente |
CC1-N |
centro commerciale media struttura di livello 1 non alimentare |
■ |
|
dove individuato graficamente |
|
COMMERCIO CC2 centro commerciale media struttura di livello 2 601 ≤ S ≤ 1.500 |
CC2-A |
centro commerciale media struttura di livello 2 alimentare |
■ |
|
dove individuato graficamente |
CC2-N |
centro commerciale media struttura di livello 2 non alimentare |
■ |
|
dove individuato graficamente |
Zona D5 – produttiva speciale di servizio destinata alla sosta degli autotreni soggetta a P.L. |
|||||
USI DEL TERRITORIO |
ARTICOLAZIONE |
PRINCIPALE E COMPATIBILI |
NON AMMESSA |
NOTE |
|
COMMERCIO VIC esercizi di vicinato S ≤ 150 |
VIC-A |
negozi alimentari ed esercizi di somministrazione di alimenti e bevande di vicinato |
|
■ |
|
VIC-N |
negozi non alimentari di vicinato |
|
■ |
|
|
COMMERCIO MS1 medie strutture di livello 1 151 ≤ S ≤ 600 |
MS1-A |
medie strutture alimentari ed esercizi di somministrazione di alimenti e bevande di livello 1 |
|
■ |
|
MS1-N |
medie strutture non alimentari di livello 1 |
|
■ |
|
|
COMMERCIO MS2 medie strutture di livello 2 601 ≤ S ≤ 1.500 |
MS2-A |
medie strutture alimentari ed esercizi di somministrazione di alimenti e bevande di livello 2 |
|
■ |
|
MS2-N |
medie strutture non alimentari di livello 2 |
|
■ |
|
|
COMMERCIO CC1 centro commerciale media struttura di livello 1 151 ≤ S ≤ 600 |
CC1-A |
centro commerciale media struttura di livello 1 alimentare |
|
■ |
|
CC1-N |
centro commerciale media struttura di livello 1 non alimentare |
|
■ |
|
|
COMMERCIO CC2 centro commerciale media struttura di livello 2 601 ≤ S ≤ 1.500 |
CC2-A |
centro commerciale media struttura di livello 2 alimentare |
|
■ |
|
CC2-N |
centro commerciale media struttura di livello 2 non alimentare |
|
■ |
|
Zona D6 – per gli insediamenti commerciali di espansione |
|||||
USI DEL TERRITORIO |
ARTICOLAZIONE |
PRINCIPALE E COMPATIBILI |
NON AMMESSA |
NOTE |
|
COMMERCIO VIC esercizi di vicinato S ≤ 150 |
VIC-A |
negozi alimentari ed esercizi di somministrazione di alimenti e bevande di vicinato |
■ |
|
|
VIC-N |
negozi non alimentari di vicinato |
■ |
|
|
|
COMMERCIO MS1 medie strutture di livello 1 151 ≤ S ≤ 600 |
MS1-A |
medie strutture alimentari ed esercizi di somministrazione di alimenti e bevande di livello 1 |
■ |
|
dove individuato graficamente |
MS1-N |
medie strutture non alimentari di livello 1 |
■ |
|
dove individuato graficamente |
|
COMMERCIO MS2 medie strutture di livello 2 601 ≤ S ≤ 1.500 |
MS2-A |
medie strutture alimentari ed esercizi di somministrazione di alimenti e bevande di livello 2 |
■ |
|
dove individuato graficamente |
MS2-N |
medie strutture non alimentari di livello 2 |
■ |
|
dove individuato graficamente |
|
COMMERCIO CC1 centro commerciale media struttura di livello 1 151 ≤ S ≤ 600 |
CC1-A |
centro commerciale media struttura di livello 1 alimentare |
■ |
|
dove individuato graficamente |
CC1-N |
centro commerciale media struttura di livello 1 non alimentare |
■ |
|
dove individuato graficamente |
|
COMMERCIO CC2 centro commerciale media struttura di livello 2 601 ≤ S ≤ 1.500 |
CC2-A |
centro commerciale media struttura di livello 2 alimentare |
■ |
|
dove individuato graficamente |
CC2-N |
centro commerciale media struttura di livello 2 non alimentare |
■ |
|
dove individuato graficamente |
Zona D7 –produttiva commerciale di espansione soggetta a P.L. |
|||||
USI DEL TERRITORIO |
ARTICOLAZIONE |
PRINCIPALE E COMPATIBILI |
NON AMMESSA |
NOTE |
|
COMMERCIO VIC esercizi di vicinato S ≤ 150 |
VIC-A |
negozi alimentari ed esercizi di somministrazione di alimenti e bevande di vicinato |
■ |
|
|
VIC-N |
negozi non alimentari di vicinato |
■ |
|
|
|
COMMERCIO MS1 medie strutture di livello 1 151 ≤ S ≤ 600 |
MS1-A |
medie strutture alimentari ed esercizi di somministrazione di alimenti e bevande di livello 1 |
■ |
|
dove individuato graficamente |
MS1-N |
medie strutture non alimentari di livello 1 |
■ |
|
dove individuato graficamente |
|
COMMERCIO MS2 medie strutture di livello 2 601 ≤ S ≤ 1.500 |
MS2-A |
medie strutture alimentari ed esercizi di somministrazione di alimenti e bevande di livello 2 |
■ |
|
dove individuato graficamente |
MS2-N |
medie strutture non alimentari di livello 2 |
■ |
|
dove individuato graficamente |
|
COMMERCIO CC1 centro commerciale media struttura di livello 1 151 ≤ S ≤ 600 |
CC1-A |
centro commerciale media struttura di livello 1 alimentare |
■ |
|
dove individuato graficamente |
CC1-N |
centro commerciale media struttura di livello 1 non alimentare |
■ |
|
dove individuato graficamente |
|
COMMERCIO CC2 centro commerciale media struttura di livello 2 601 ≤ S ≤ 1.500 |
CC2-A |
centro commerciale media struttura di livello 2 alimentare |
■ |
|
dove individuato graficamente |
CC2-N |
centro commerciale media struttura di livello 2 non alimentare |
■ |
|
dove individuato graficamente |